
Michelle e Aki
La giovanissima Michelle e Aki, il suo cane lupo Cecoslovacco.
Ciao sono Michelle, ho 17 anni e vengo da Forlì, sicuramente vi chiederete perché una ragazza di 17 anni stia scrivendo la sua testimonianza in questo sito. Ebbene sì, sono molto giovane ma ho adottato un cane lupo Cecoslovacco, si chiama Aki e ora vorrei raccontarvi la nostra storia.
Tutto è iniziato quando avevo circa 10 anni…
Il mio papà mi portó a vedere un’expo, amavo andarci e mi perdevo a guardare tutti i cani. Sognavo nel frattempo di essere un giorno lì con un cane tutto mio. Mi misi in prima fila per guardare l’inizio dei giudizi. E quella fu la prima volta che vidi un cane lupo Cecoslovacco, e mi innamorai subito.
Appena tornai a casa cercai notizie su internet su questo “strano” cane ma allo stesso tempo speciale.
Il mio sogno era quello di poterne avere uno tutto mio, ma ero troppo piccola per gestirne uno. Così, all’età di 17 anni, in un periodo piuttosto difficile per me, è entrato nella mia vita Aki. Da quel giorno, 14 febbraio 2016, la mia vita è cambiata.
La convivenza con Aki
All’inizio è stata dura per me, e tutt’ora ci sono volte in cui mollare renderebbe tutto più facile. Ma Lui ha bisogno di me e sopratutto di avere una guida che gli da delle regole da rispettare. Così ogni giorno lavoriamo sempre di più sul nostro rapporto e su tutte le piccole cose quotidiane. Sono fiera di noi, siamo una coppia inseparabile. È strano da pensare che una ragazza di 17 anni abbia intrapreso questo tipo di strada, ma a me le cose semplici non piacciono, è stata una sfida, un mettersi in gioco.
Non è facile alla mia età, ma sono contenta di aver fatto la mia scelta. Aki mi sta aiutando a crescere e gli sarò per sempre grata.
Il carattere del cane lupo Cecoslovacco
Il cane lupo Cecoslovacco è un cane che quando vuole ti fa patire le pene dell’inferno. Ma ha un cuore grande, e una volta che ti sceglie, ti dà l’anima. Va vissuto giorno per giorno, osservandolo,cercando di capire cosa vuole comunicarti. Solo così è possibile entrare in una perfetta sintonia.Quando giriamo per la strada siamo io e lui, fianco a fianco. Spesso mi picchietta con il musino sulla mano per attirare la mia attenzione. Così io lo guardo e lui mi fissa con quegli occhioni che sono la fine del mondo. Sembra dirmi: ” ci sono io qui, è tutto a posto”. Aki è un cane fantastico.
Un ringraziamento a Marco Bruciati de i Lupi del Montale
Credo che non finirò mai di ringraziare Marco Bruciati, dell’allevamento Lupi del Montale, per il meraviglioso lavoro che ha fatto e continua a fare con i suoi cani lupo Cecoslovacchi.
Obbiettivo EXPO
Ora abbiamo come obbiettivo di formare un binomio in ambito di Expo. La strada è ancora lunghissima ma so che renderemo tutti orgogliosi di noi. Un grazie alla mia famiglia che mi è vicina e mi appoggia nelle mie scelte. Un enorme grazie va a Marco perché senza di lui non avrei mai potuto vivere questa esperienza unica e spettacolare.